top of page

Come puoi utilizzare le immagini scaricate da internet? Scopri le licenze, la risoluzione ideale e le migliori risorse online

Immagine del redattore: More F.More F.

Le immagini scaricate da internet possono essere utilizzate per una varietà di scopi, a seconda delle tue necessità e del tipo di licenza che accompagnano.

L'importante è sempre ricordare di rispettare i diritti d'autore e la licenza associata a ogni immagine, in modo da evitare problemi legali quando le usi.


 Ecco alcune delle principali utilità:

 

Progetti Creativi: 


  • Design grafico: Puoi usare immagini per creare loghi, poster, brochure, o altri materiali pubblicitari.

  • Social media: Le immagini vengono spesso utilizzate per arricchire i post sui social media, migliorando l'appeal visivo dei contenuti e aumentando l'interazione.

  • Siti web e blog: Immagini di qualità rendono più attraente il contenuto di un sito web o di un blog, migliorando l'esperienza visiva per gli utenti.

  • Presentazioni: Se devi preparare una presentazione, immagini pertinenti possono aiutare a rendere il tuo discorso più coinvolgente ed esplicativo. Le immagini possono rendere le idee più chiare e più facilmente comprensibili.

 

Commercio elettronico:

Se gestisci un negozio online, le immagini di alta qualità sono essenziali per mostrare i prodotti che vendi. Immagini chiare e attraenti possono influenzare positivamente le decisioni d'acquisto.


Materiale Educativo:

Le immagini sono fondamentali in ambito educativo, per spiegare concetti complessi, illustrare esempi pratici, o semplicemente per rendere il materiale di studio più interessante.

 

Marketing e Pubblicità:

Nella creazione di campagne pubblicitarie o contenuti di marketing, le immagini possono essere utilizzate per attrarre l'attenzione del pubblico, trasmettere messaggi visivi forti o per costruire l'immagine di un brand.


Creazione di contenuti multimediali:

Puoi usare le immagini per creare video, infografiche o altri contenuti visivi che possano essere condivisi o utilizzati in altre forme di media.


Usi personali:

Per esempio, puoi usare le immagini per creare album fotografici digitali, personalizzare i tuoi dispositivi (come sfondi per il desktop o lock screen), o anche per decorare un progetto di scrapbook digitale.


Educazione e ricerca:

Se stai cercando di illustrare un punto o di condurre una ricerca visiva su un argomento specifico, le immagini possono essere un ottimo strumento per approfondire o meglio comprendere un tema.



Cosa sono esattamente le immagini di qualità e qual' è la risoluzione migliore per un'immagine?


Per qualcuno le immagini di qualità possono essere fotografie con una buona composizione o quelle in grado di trasmettere un determinato tipo di emozioni, mentre per altri le immagini di alta qualità possono essere quelle che si possono stampare in alta definizione anche in formato poster, senza alcun problema e distorsione.

Quando lavori con immagini digitali, la risoluzione ideale dipende sempre dalla destinazione finale dell'immagine. Se l'immagine è destinata ad essere vista principalmente su schermo, 72-150 PPI è sufficiente. Se è destinata alla stampa, 300 PPI è la scelta migliore.

 

DPI vs PPI: "PPI" (Pixel per pollice) si riferisce alla densità dei pixel in un'immagine digitale, mentre "DPI" (Dot per inch) riguarda la stampa.


1. Per il web e i dispositivi digitali


  • 72 PPI: Questa è la risoluzione standard per le immagini destinate al web, perché la maggior parte dei monitor e dispositivi ha una densità di pixel che non richiede una risoluzione superiore. Le immagini con 72 PPI sono leggere e caricano velocemente sui siti web, pur mantenendo una buona qualità visiva.

  • 150 PPI: In alcuni casi, se desideri immagini leggermente più nitide per schermi ad alta definizione (come quelli Retina), puoi optare per una risoluzione di 150 PPI.


2. Per la stampa


  • 300 PPI: Per una buona qualità di stampa, una risoluzione di 300 PPI è generalmente considerata la migliore. Questa risoluzione assicura che i dettagli siano nitidi e chiari, senza pixel visibili a occhio nudo. È utilizzata per la stampa di fotografie, riviste, libri e qualsiasi altro materiale che richieda un'alta qualità visiva.

  • 150-200 PPI: Se non è richiesta una qualità di stampa altissima (per esempio per poster o materiale promozionale che verrà visto da lontano), una risoluzione di 150-200 PPI può andare bene. In questi casi, la qualità visiva rimarrà comunque buona anche se la densità di pixel è inferiore.


3. Per schermi ad alta risoluzione (come display Retina)


  • 300 PPI o più: Schermi ad alta risoluzione come quelli Retina di Apple (che hanno una densità di pixel molto alta) beneficiano di immagini con una risoluzione maggiore, come 300 PPI o addirittura superiore. Ciò aiuta a mantenere l'immagine nitida e definita, anche quando viene visualizzata da vicino, come accade sui dispositivi mobili.


4. Per il design grafico o l'editing


  • 300 PPI è generalmente consigliata per lavorare con immagini destinate a progetti professionali di design o editing, per assicurarti che i dettagli siano ben definiti e per garantire una buona qualità quando le immagini vengono stampate o ingrandite.


 In sintesi:


  • Web e dispositivi digitali: 72-150 PPI

  • Stampa: 300 PPI

  • Schermi ad alta risoluzione: 300 PPI o superiore

  • Design professionale: 300 PPI

 

Come posso scaricare da internet immagini di buona qualità?

Va subito chiarito che non è legale scaricare immagini casualmente su internet, perché nella maggior parte dei casi ognuna di esse ha un qualche tipo di diritto d’autore ed è davvero frequente andare incontro a problematiche legali per l’utilizzo non autorizzato di immagini.

La migliore scelta da un punto di vista di serenità mentale è quella di rivolgersi alle banche di immagini che trattano file con licenza royalty free.

 

Per scaricare immagini di buona qualità da internet, ci sono alcuni metodi e siti web che ti possono aiutare. La qualità di un’immagine è un perfetto equilibrio tra densità di pixel, nitidezza dell’immagine e ovviamente una perfetta esecuzione tecnica dello scatto stesso.

Molte di queste banche di immagini sono totalmente gratuite, altre richiedono il pagamento di una piccola somma e altre ancora impongono la citazione dell’autore della foto e del sito da cui sono state scaricate.

 

Ecco alcune opzioni di siti di immagini royalty-free:


Ci sono diverse piattaforme che offrono immagini gratuite da scaricare e utilizzare senza problemi di copyright. 

Alcuni dei più popolari sono: 

Burst by Shopify (https://burst.shopify.com/)


 

Google Immagini:

Se stai cercando immagini specifiche, puoi usare Google Immagini. Tuttavia, è importante filtrare i risultati per trovare immagini che siano libere da diritti d'autore.


Ecco come fare:

Vai su Google Immagini.

Cerca l'immagine che desideri.

Clicca su "Strumenti" sotto la barra di ricerca.

Seleziona "Diritti di utilizzo" e scegli l'opzione che ti consente di usare l'immagine legalmente (ad esempio, "Contrassegnate per essere riutilizzate").

 

Canva: Se hai bisogno di immagini di alta qualità per design o presentazioni, Canva offre una vasta libreria di foto gratuite e premium. ( https://www.canva.com/)

 

Flickr: Su Flickr puoi trovare foto caricate dagli utenti. Assicurati di usare il filtro per immagini con licenza Creative Commons, che ti permette di utilizzarle in modo legale. ( https://www.flickr.com/)

 

Siti di stock a pagamento: Se desideri immagini molto specifiche o di altissima qualità, puoi considerare siti come Shutterstock, Adobe Stock o iStock, che offrono una vasta gamma di immagini premium (a pagamento).





Ecco da dove scaricare foto gratis online:


Depositphotos

Depositphotos è una banca di immagini, video e suoni con licenza royalty free. Conta oltre 202 milioni di risorse disponibili per il download immediato. Depositphotos offre la possibilità di acquistare immagini di altissima qualità, ma offre anche accesso ad oltre 68.000 immagini di alta qualità completamente gratis.

 

Per iniziare a scaricare le foto di qualità basta accedere al sito it.depositphotos.com e cercare la foto di cui abbiamo bisogno tramite un potente motore di ricerca e il sistema di filtraggio davvero avanzato.


Burst by Shopify

Burst è un sito di foto stock gratuito realizzato in collaborazione con Shopify. La sua libreria di immagini contiene migliaia di immagini ad alta risoluzione. Le foto vengono aggiornate ogni settimana e sono particolarmente indicate per i siti di ecommerce. Le immagini su Burst sono di dominio pubblico e si possono utilizzare liberamente sia per uso commerciale che personale.


Unsplash

Unsplash contiene oltre 2,5 milioni di bellissime foto stock scattate da una community globale di fotografi che partecipano in modo attivo e autonomo alla crescita della piattaforma.

Per usare liberamente le foto sia per uso commerciale che personale, è necessario citare il nome dell’autore della foto e della piattaforma.


Pexels

Pexels è una libreria gratuita di immagini e video di stock con una licenza specifica di Pexels che è simile alla licenza Creative Commons. Questo sito di immagini stock contiene centinaia di migliaia di immagini selezionate manualmente dal team della piattaforma ed è una soluzione valida per chi cerca foto stock royalty-free.


Freepik

Freepik è un ottimo sito di immagini stock gratuite per coloro che cercano template professionali per Photoshop e bellissime immagini stock per i contenuti creati online. Il sito ha oltre quattro milioni di risorse tra file vettoriali, illustrazioni e fotografie. Per utilizzare le immagini stock di Freepik per uso commerciale o personale, è necessario citare l’autore della risorsa e il sito Freepik.


Picjumbo

Picjumbo è un sito web gratuito di foto stock creato nel 2013 dal designer e fotografo Viktor Hanacek. Su questa banca immagini è possibile reperire migliaia di immagini ad alta risoluzione e di ottima qualità visiva.




 

 
 
 

Comments


bottom of page