La prima versione del software è stata rilasciata il 27 maggio 2003 grazie al lavoro dei suoi creatori, Matt Mullenweg e Mike Little. Il nome "WordPress" è stato suggerito da Christine Selleck. Nel tempo, Matt Mullenweg è diventato il principale volto associato alla piattaforma e ha successivamente fondato Automattic, la società che gestisce il servizio WordPress.com con finalità commerciali.
Che cos’è WordPress?
WordPress è uno dei sistemi più diffusi e facili da usare per la creazione di siti web e blog. Attualmente, questa piattaforma supporta oltre il 44,3% dei siti presenti su Internet, il che significa che più di un quarto delle pagine web è realizzato con WordPress
Nonostante la crescente diffusione di strumenti di creazione di siti in hosting come Squarespace e Wix, WordPress continua a mantenere una posizione dominante nel settore. I dati dimostrano che il suo primato non è in discussione nel breve periodo. Inoltre, rispetto a Joomla, un altro noto CMS self-hosted, e Shopify, una delle piattaforme di e-commerce più utilizzate in hosting, WordPress resta un punto di riferimento per la gestione dei contenuti
Una piattaforma Open Source
Dal punto di vista tecnico, WordPress è una piattaforma open source per la gestione dei contenuti, rilasciata sotto licenza GPLv2. Questo significa che chiunque ha la libertà di utilizzarlo, modificarlo e personalizzarlo senza alcun costo.
Si possono realizzare siti web in modo semplice e senza che tu sia un esperto di computer.
WordPress è oggi il CMS più diffuso a livello mondiale e continua ad essere aggiornato regolarmente per offrire una maggiore semplicità d'uso e nuove funzionalità. Tra le innovazioni più recenti, l'introduzione dell'editor a blocchi Gutenberg ha trasformato il modo in cui gli utenti gestiscono i contenuti sulla piattaforma.
WordPress presenta numerosi vantaggi sia per i content creator che per gli amministratori IT. Ad esempio, offre un'elevata flessibilità senza richiedere un complesso lavoro di sviluppo o progettazione. Inoltre, è facile da utilizzare e gestire e, soprattutto, supporta diversi scenari di implementazione, permettendoti di adattarlo facilmente al tuo ambiente in base alle tue esigenze architetturali
Al giorno d'oggi, grazie agli aggiornamenti al codice del core e all'ampio ecosistema di plugin e temi, WordPress consente di creare qualsiasi tipo di web
Ad esempio, non solo è alla base di un numero vastissimo di siti e blog aziendali, ma è anche la soluzione più utilizzata per creare un negozio di eCommerce .
Con WordPress, potete creare:
Siti aziendali
eCommerce
Blog
Portfolio
Curriculum
Forum
Social networks
Perché usare WordPress?
Vuoi creare un nuovo sito web o un blog?
Con WordPress, puoi iniziare rapidamente controllando i costi e la complessità:
Avvia rapidamente un nuovo sito web o blog controllando i costi.
Semplifica la gestione continua dei contenuti e l'amministrazione IT.
Personalizza facilmente il design e le funzioni.
Acquisisci la flessibilità di cui hai bisogno per soddisfare le tue preferenze di distribuzione, comprese le distribuzioni di server virtuali LAMP o container Kubernetes.
Semplifica lo sviluppo
Uno dei vantaggi più evidenti nell'utilizzo di WordPress per il tuo sito web o blog è la sua semplicità. I content creator possono facilmente apprendere come creare nuove pagine o articoli, modificarne di esistenti, aggiungere immagini e altri file multimediali, inserire link e molto altro, tutto in pochi clic. Inoltre, grazie all'editor visivo, non è necessaria alcuna conoscenza di HTML o di altri linguaggi di programmazione
Per gli utenti più esperti o per chi si occupa dell'amministrazione quotidiana di un sito, l'interfaccia di WordPress facilita la gestione di diverse operazioni, come la modifica dei temi, l'approvazione dei commenti dei visitatori sui blog e l'analisi delle statistiche del sito. Inoltre, aggiungendo più plug-in, gli utenti possono ottimizzare i contenuti SEO ed effettuare analisi dettagliate direttamente all'interno della stessa interfaccia.
Esplora le opzioni di distribuzione WordPress
Molte piccole aziende e singoli utenti che utilizzano WordPress installano la piattaforma tramite il loro provider di web hosting. Se il tuo provider supporta le versioni recenti di PHP e MySQL più HTTPS, puoi eseguire WordPress su quel sito host.
Requisiti attuali di WordPress:
PHP versione 7.2 o successive.
MySQL versione 5.6 o successive o MariaDB versione 10.0 o successive.
Supporto HTTPS.
LAMP, è l'acronimo di Linux, Apache, MySQL e PHP, una tecnologia consolidata spesso utilizzata per creare siti web dinamici.
Dopo aver installato WordPress nel tuo ambiente, la gestione della piattaforma risulta piuttosto intuitiva. Le operazioni relative al design e ai contenuti, come la creazione di nuove pagine, la personalizzazione dei temi e la moderazione dei commenti degli utenti, possono essere facilmente gestite dai team dedicati alla produzione
Aggiornare regolarmente il software è essenziale, comprende l'applicazione principale di WordPress, i temi e i plug-in installati
La grande diffusione di WordPress come piattaforma per blog e siti web lo ha reso un obiettivo frequente per gli hacker. Per questo motivo, mantenere sempre aggiornato WordPress, i suoi temi e plug-in è una misura fondamentale per ridurre i rischi di vulnerabilità e proteggersi dalle minacce informatiche
Posso Installare WordPress sul Mio Personal Computer?
Assolutamente sì! Ci sono diverse buone ragioni per cui potresti voler installare WordPress su un computer locale. Stai costruendo un nuovo sito da zero, installando un nuovo tema o plugin o semplicemente vuoi uno spazio sicuro per sperimentare con il tuo sito web esistente, senza paura di romperlo.
In questo caso, ti consigliamo uno strumento gratuito chiamato DevKinsta https://kinsta.com/it/devkinsta/ che ti permette di installare WordPress sul tuo Mac o PC.
Come si crea un sito in WordPress
Un sito web è composto da 3 aspetti:
Dominio: è il nome e l’indirizzo di un sito web, ma è anche un modo per identificare in maniera più intuitiva i siti su Internet. Infatti senza i domini gli indirizzi web sarebbero solo una serie di numeri e la navigazione risulterebbe più difficile.
Hosting: è lo spazio su cui viene costruito il sito web ed è un servizio fondamentale per consentire a tutte le pagine e a tutti i contenuti di un sito web (immagini, video, carelle, file ecc) di essere raggiungibili online.
CMS: file e database che lo compongono. Quello che vediamo e navighiamo.
Le componenti di WordPress
Ogni sito in WordPress è composto da alcuni tra queste componenti:
Tema,
Page builder,
Plugin,
Template,
Menu,
Utenti,
Media,
Articoli
Pagine,
Prodotti.
Ovviamente molto dipende dal tipo di sito (vetrina o e-commerce) e dal suo utilizzo. Molto sta anche alle scelte e ai gusti dello sviluppatore che lo metterà online e dal suo modo di lavorare.
Perché scegliere WordPress
Il sito web è l'elemento fondamentale di qualsiasi strategia di marketing digitale per aziende e professionisti. A differenza dei profili sui social media, che restano di proprietà delle piattaforme, il sito rimane completamente sotto il nostro controllo
In una strategia digitale, insieme al database, rappresenta uno dei pochi asset di proprietà diretta, offrendo maggiore indipendenza e sicurezza nel lungo periodo.
Tutti vogliono dare un bel look al proprio sito web ma il problema è: come fare?!
Se non si è dei grafici è davvero difficile riuscire a “disegnare” il proprio sito web a piacere.
Ma ecco che con WordPress è possibile farlo semplicemente con un paio di click di mouse (senza esagerare).
Ti basterà navigare all’interno del tuo pannello di amministrazione nella sezione Aspetto > Temi per poter scegliere tra centinaia se non migliaia di temi gratuiti!
Direi che questo farà piacere a molti.
Vuoi integrare una funzione speciale nel tuo blog? Non ti preoccupare, ti basterà andare nella sezione Plugin > Aggiungi Nuovo e cercare quello di qui hai bisogno, troverai davvero di tutto!
Bassi Costi
Uno dei principali vantaggi del software open source è la possibilità di ridurre le spese. Con WordPress, non è necessario acquistare costose licenze per utilizzare la piattaforma, rendendola una soluzione economica e accessibile.
Inoltre, la vasta disponibilità di risorse gratuite, come temi, plugin e il supporto della community, permette di ridurre ulteriormente i costi di sviluppo e manutenzione.
Qual è la Differenza tra WordPress.org e WordPress.com?
WordPress.org, spesso chiamato WordPress self-hosted, è il software WordPress gratuito e open source che potete installare sul vostro host web per creare un sito web che è vostro al 100%.
WordPress.com è un servizio a pagamento a scopo di lucro basato sul software di WordPress.org. È semplice da usare, ma perdete gran parte della flessibilità di un’installazione di WordPress indipendente.
Chi Usa WordPress?
WordPress è scelto da privati, grandi aziende e da molti altri utenti nel mondo! Per essere chiari, anche noi utilizziamo WordPress, quindi il sito che stiamo visitando in questo momento è realizzato proprio con questa piattaforma. Inoltre, numerose realtà di fama internazionale fanno affidamento su WordPress
Ecco alcuni esempi:
Il sito web ufficiale di Whitehouse.gov è realizzato con WordPress
Microsoft Microsoft utilizza WordPress per il suo blog ufficiale. E utilizza WordPress anche per i blog di prodotti specifici come Windows e Skype
New York Times “New York Times”
CNN “CNN”
La piattaforma WordPress viene utilizzata praticamente da chiunque, si parte dagli amatori, fino ad arrivare a siti per professionisti.
Comentarios